Il global player della porta accanto

Esportatore in 80 paesi, sedi in Europa, Asia e Australia - Noi di GRAF diamo priorità alla “vicinanza al cliente”. Realizziamo anche i vostri grandi progetti in luoghi insoliti in tutto il mondo...

Che si tratti di progetti su larga scala in Germania, Bulgaria, Israele, Irlanda o Svizzera, noi di GRAF supportiamo i nostri clienti in tutto il mondo nella realizzazione di soluzioni per l'acqua piovana. Prodotti unici, una forte consapevolezza del servizio, aziende partner affidabili e una rete logistica ben congegnata con tempi di risposta e consegna brevi caratterizzano il nostro successo come player globale. Operiamo in tutto il mondo: la vicinanza al cliente è la nostra priorità, ed è per questo che abbiamo siti produttivi in Germania, Francia, Polonia e Australia, tra gli altri.

In Bulgaria, ad esempio, il Gruppo Palfinger si è affidato all'esperienza del Gruppo GRAF per l'installazione di un impianto di trattamento delle acque reflue KLARO XXL. L'impianto è caratterizzato da un consumo energetico minimo e soddisfa tutti gli standard ecologici di gestione delle acque reflue. E il Gruppo Palfinger? Con l'installazione della più recente tecnologia ambientale, si posiziona a favore della sostenibilità e della conservazione della natura in Bulgaria. Ecco come funziona: le acque di scarico vengono pompate all'impianto di trattamento delle acque reflue, che si trova a circa 200 metri di distanza dal sito produttivo del Gruppo Palfinger. Dopo la depurazione, l'acqua pulita viene immessa in un corso d'acqua vicino allo stabilimento. Il sistema di circolazione è completo.

Di recente abbiamo realizzato un importante progetto in Irlanda: nella più grande distilleria indipendente irlandese. Grazie ai nostri prodotti, il Killarney Brewery and Distillery Centre, nel Kerry, può ora vantare il bacino multifunzionale di ritenzione delle acque piovane EcoBloc maxx. Il bacino regola gli alti livelli di precipitazioni che caratterizzano la vita quotidiana dell'isola, alleggerendo così il carico della rete fognaria - e naturalmente l'acqua piovana viene riciclata nel ciclo idrico dell'edificio.

In Svizzera, a un'altitudine di 2459 metri sul passo Grosser St. Bernhard, sotto l'omonimo ospizio, abbiamo costruito un impianto di trattamento delle acque reflue dello stesso tipo. 

Abbiamo anche già realizzato un importante progetto in Medio Oriente. Ad esempio, nel parcheggio per i dipendenti del sito di sette ettari della centrale a gas naturale di Plugot, nel sud di Israele. L'azienda di Teningen ha fornito un sistema di infiltrazione EcoBloc Inspect Smart con 800 moduli sotto il parcheggio. Il sistema contribuisce all'utilizzo ecologico dell'acqua piovana. L'acqua piovana viene raccolta e si infiltra nel terreno, contribuendo così alla ricarica delle falde acquifere.